Benefici fiscali
Con il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus, puoi risparmiare subito fino al 50% sugli interventi di sostituzione dei tuoi infissi, anche con lo sconto in fattura!
Intro
L’Azienda FABBRI ANTONIO & FIGLI S.R.L. vanta tradizioni antichissime.
Nata nel 1790 come bottega di fabbro, si è tramandata negli anni di padre in figlio, evolvendosi di pari passo con un mercato sempre più esigente ed attento alla qualità.
Azienda
L’Azienda FABBRI ANTONIO & FIGLI S.R.L. vanta tradizioni antichissime.
Nata nel 1790 come bottega di fabbro, si è tramandata negli anni di padre in figlio, evolvendosi di pari passo con un mercato sempre più esigente ed attento alla qualità.
Dalla metà degli anni ‘80 i fratelli Fabbri, hanno posto la loro esperienza al servizio di un’idea vincente: il serramento in alluminio-legno serie REALTHERMIC.
Detrazioni fiscali:
Perché approfittare dello sconto in fattura?
Con il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus la detrazione fino al 50% dall’IRPEF viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Grazie alla Legge di Bilancio 2021, al meccanismo di cessione del credito e allo sconto immediato in fattura, oggi:
- Risparmi subito fino al 50% della spesa per l’acquisto e la posa dei prodotti, senza aspettare 10 anni.
- Non anticipi la spesa, come invece previsto dai due bonus fiscali.
- Accedi allo sconto immediato fino al 50% anche se non hai capienza fiscale.
Cos’è il Bonus ristrutturazioni?
È l’incentivo fiscale sugli interventi di ristrutturazione di edifici residenziali esistenti. Consente di recuperare in 10 anni, dal proprio imponibile IRPEF, il 50% delle spese detraibili sostenute entro il 31 dicembre 2021.
Sono detraibili:
- Le spese professionali
- Le spese per l’acquisto dei prodotti e dei materiali per la posa
- La manodopera
- L’I.V.A
con un limite massimo di 96.000 Euro.
Se stai valutando la sostituzione dei tuoi infissi – finestre, persiane o avvolgibili – devi sapere quindi che la detrazione fiscale è pari al 50% del costo sostenuto.
Rientrano infatti in questo bonus la fornitura e posa in opera di:
- Finestre;
- Porte d’ingresso a patto che separino un ambiente riscaldato dall’esterno;
- Scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti (se solidali con l’infisso) e suoi elementi accessori, purché tale sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi;
- tende da sole (a condizione che non siano orientate a nord);
- anche la sostituzione dei vetri rientra tra le spese agevolabili per il miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti.
Cos’è l’Ecobonus?
È l’incentivo fiscale sugli interventi di riqualificazione energetica di fabbricati esistenti di tutte le categorie catastali. Consente di recuperare in 10 anni, dal proprio imponibile IRPEF, fino al 50% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2021, per la sostituzione di componenti dell’edificio che ne migliorano la prestazione energetica.
Sono detraibili:
- Le spese professionali
- Le spese per l’acquisto dei prodotti
- La manodopera
- L’I.V.A
Con un limite massimo di 60.000 Euro.
Che cos’è l’Ecobonus 110%?
È l’incentivo fiscale sugli interventi di riqualificazione energetica di fabbricati esistenti di tutte le categorie catastali. Consente di recuperare in 10 anni, dal proprio imponibile IRPEF, fino al 50% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2021, per la sostituzione di componenti dell’edificio che ne migliorano la prestazione energetica.
Sono detraibili:
- Le spese professionali
- Le spese per l’acquisto dei prodotti
- La manodopera
- L’I.V.A
Con un limite massimo di 60.000 Euro.
L’ecobonus 110% è la possibilità di effettuare lavori per migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile recuperando in cinque anni, come credito d’imposta, il 110% della spesa sostenuta fino a un massimo di 90.000€, se sostituisci la caldaia con una in classe A e applichi il cappotto termico alle pareti.
Per avere diritto al super bonus 110% è necessario che i lavori apportino un miglioramento di almeno 2 classi energetiche o che tale miglioramento rappresenti il massimo tecnicamente raggiungibile, tramite:
- Coibentazione di almeno il 25% delle pareti dell’edificio (cappotto termico): tetto massimo di 60.000€ per ogni unità abitativa;
- Installazione di impianti di riscaldamento utilizzando caldaie a condensazione o pompe di calore: tetto massimo di 30.000€ per ogni unità abitativa.
Se effettui uno di questi due interventi, puoi abbinare anche dei lavori cosiddetti trainati, ossia:
- Sostituzione degli infissi e delle schermature solari come tende da sole, tende tecniche e persiane: tetto massimo di 54.545€ (l’importante è che rientrino all’interno dei massimali al metro quadro, come puoi vedere dalla tabella qui sotto);
Impianti fotovoltaici: tetto massimo di 48.000€.
Contattaci
Hai un urgenza di un preventivo?
Non ti preoccupare siamo quì per questo! Riempi il form qui a fianco e scrivici le tue necessità. Risponderemo il prima possibile alla tua richiesta con la nostra proposta!
Non vuoi attendere oltre? Contattaci subito al nostro numero di telefono!